Lapponia – Tour Notti Bianche ai confini delle tre Lapponie
LAPPONIA
Notti bianche ai confini delle tre Lapponie
11-17 Luglio 2016
Gruppi saranno composti da minimo 15 a massimo 30 persone
Accompagnatore in lingua italiana
Quote da €1290
11 luglio –BENVENUTI IN LAPPONIA!
Atterraggio all’aeroporto di Kemi-Tornio, dove un nostro incaricato sarà in aeroporto ad attendervi. Trasferimento (circa 2 ore) in autobus privato alla vostra sistemazione a Rovaniemi, il capoluogo della Lapponia, situato alla confluenza di due fiumi sul Circolo Polare Artico. Cena e Pernottamento in hotel di charme in centro. Possibilità di osservazione della notte bianca (il tipico fenomeno estivo che fa sì che a queste latitudini non faccia mai buio).
12 luglio – VERSO NORD.
Colazione. In mattinata, trasferimento (circa 4h con pausa) a Inari, il capoluogo del comune più disabitato della Finlandia (densità: 0,4 abitanti per kmq!). Qui visiterete il museo della cultura lappone Siida, e potrete fare un pranzo a buffet. Nel pomeriggio, raggiungerete il vostro hotel, situato sul lago Menes in un contesto rurale completamente incontaminato. Cena nella tipica kota, la costruzione lappone che ricorda le tende dei pastori Sami. In nottata, faremo una passeggiata nei dintorni, con possibilità di osservare il sole di mezzanotte. Pernottamento.
13 luglio – IN NORVEGIA!
Colazione. In mattinata, trasferimento (circa 2h) a Karasjok, attraverso il confine tra Lapponia Finlandese e Norvegese. Breve visita guidata alla stupenda chiesa in legno (foto), costruita nel 1807. Successivamente, pranzo tipico e ripartenza alla volta di Kvalsund, dove pernotteremo in un hotel tipico, situato in ambiente rurale. Qui siamo in piena tundra artica, e gli alberi si fanno sempre meno fitti, lasciando il posto a muschi e licheni. Cena e possibilità di passeggiate libere nella notte bianca. Pernottamento.
13 Luglio – SUL TETTO D’EUROPA – CAPO NORD
Colazione. Trasferimento (circa 150 km, 2h30’-3h) a Capo Nord, dove vi potrete trattenere per ammirare questo splendido luogo, situato ai confini dell’Europa, e (Svalbard a parte) nella zona del mondo più a nord perennemente abitata. Tempo libero per visite al museo, o ai dintorni. Successivamente, trasferimento (20 km) a Honningsvåg, il comune più a nord d’Europa, dove faremo un pranzo tipico a base di granchio reale – una vera prelibatezza! Rientro in albergo (130 km, 2h circa), cena e serata libera. Pernottamento.
15 Luglio – PREISTORIA E NATURA
Colazione. In mattinata, trasferimento per Alta (circa 120 km, 2h).
Qui ci fermeremo per una visita guidata al museo, situato nella zona dove si trovano oltre 3000 graffiti rupestri preistorici, gli unici della zona. I graffiti, patrimonio mondiale dell’umanità secondo l’UNESCO, possono essere ammirati sulla strada che dal museo va verso il mare. Pranzo in un ristorante della zona. Nel pomeriggio, trasferimento per Hetta (circa 160 km, 2h30-3h), dove ci aspetta una cena in un luogo ameno, in riva al lago Ounas. Pernottamento.
16 Luglio – LUNGO LA VALLE
Colazione. Durante questa giornata scenderemo lungo i fiumi Muonio e Tornio, che segnano il confine tra Lapponia Finlandese e Svedese per oltre 450 km. In mattinata, trasferimento a Kolari (2h), dove potremo visitare un negozio specializzato in souvenir realizzati con materiali della zona (legno, osso di renna, metalli preziosi). Gli oggetti in vendita sono disegnati e prodotti qui: potrete acquistare qualche ricordo! Dopo un pranzo a buffet, trasferimento (circa 2h) alla collina di Aavasaksa, situata in territorio finlandese. Da qui si ammira un favoloso panorama (foto) sulla valle del fiume Tengeliö, affluente del Tornio. La zona è stata il primo resort turistico della Lapponia, avendo ospitato turisti fin dal 1878. Il rifugio imperiale, che oggi ospita un caffè (chiuso nel periodo invernale) fu costruito nel 1882 in preparazione per una visita del Granduca di Finlandia e dello Zar di Russia, in realtà mai avvenuta. La struttura in legno ha uno stile misto tra il bizantino, il careliano, il neoclassico e il vichingo. Qui ci godremo un caffè e un tipico dolce finlandese (pulla). In serata, trasferimento (1h) alla città di TornioHaparanda, situata sul delta del fiume Tornio. Pernottamento con cena, e serata libera.
Luglio – ARRIVEDERCI LAPPONIA.
Dopo aver fatto colazione ci recheremo in aeroporto, dove ci aspetta il volo di ritorno. Fine del viaggio.